Scegliere la migliore piattaforma per avviare la tua attività di e-commerce è uno degli elementi che possono fare la differenza tra successo e fallimento. In qualsiasi progetto imprenditoriale che preveda la realizzazione di un negozio online, è fondamentale analizzare a fondo questo aspetto per evitare di incappare in errori che possono avere un effetto valanga che diventerà più grande e difficile da gestire nel tempo. Come evitarli?

1. Adattabilità

L’esperienza di diverse realtà che seguiamo in Web Style Studio richiede di partire da un presupposto apparentemente scontato, ma non lo è affatto. Non dovresti mai cambiare il tuo modello di business per entrare a far parte della nostra piattaforma consolidata. Scegliere la migliore piattaforma per il tuo e-commerce significa innanzitutto scegliere uno strumento che si adatti al tuo progetto di business.

2. Ottimizzazione

Secondo i dati dell’Osservatorio E-commerce B2C del Politecnico di Milano, l’incidenza totale degli acquisti di smartphone è quasi raddoppiata in cinque anni, dal 24% del 2016 (2.278 miliardi di euro) al 56% (12,81 miliardi di euro) del 2020. ). In quasi tutti i settori, la visualizzazione mobile ha superato la visualizzazione desktop. Cosa significa? Quando si sceglie una piattaforma per il proprio e-commerce, diventa importante scegliere un servizio ottimizzato per dispositivi mobili che possa crescere con il proprio business e garantire prestazioni adeguate alle proprie esigenze.

3. Preparazione

Un altro aspetto che molte persone sottovalutano è la fase di preparazione che ogni azienda o start up deve affrontare. Non basta avere una buona idea per trasformarla in un’azienda che possa restare nel mercato. È fondamentale strutturare il progetto redigendo business plan e piani di marketing, valutare quanti partecipanti e quali partecipanti saranno coinvolti, e determinare un quadro per azioni e scelte decisive, che includa anche la migliore piattaforma commerciale di e-commerce importante.

4. Conoscenza

Lo studio è la chiave per limitare al massimo gli imprevisti e renderti capace di affrontarli. Studiare i competitor e le loro piattaforme ti garantisce la possibilità di acquisire informazioni preziose per differenziare il tuo business e renderlo unico, individuando soluzione ad hoc in ambiti strategici come per esempio User eXperience, Conversion Optimisation e Customer Care. Analizzare a fondo le tecnologie che il mercato mette a disposizione e conoscere pregi e difetti dei differenti CMS per eCommerce ti porterà a fare una scelta oggettiva non condizionata dalle mode del momento, ma basata sulle tue esigenze.

5. Dimensione

Per l’esperienza che abbiamo sviluppato in Web Style Studio il consiglio che ti diamo è indirizzare la tua attenzione su specifici CMS in base alla dimensione della tua azienda. Per le piccole imprese servizi come WooCommerce o Kooomo sono una soluzione accessibile. Per le medie imprese Shopify, Magento, Prestashop e Vtex possono essere le scelte migliori per sviluppare il proprio business. E per le grandi aziende? Oracle, Salesforce e Sap sono sicuramente i tre sistemi più utilizzati. Questi sono solo orientamenti di massima ovviamente basati sulle soluzioni più utilizzate, ciò che è più importante è adottare la soluzione più in linea con le tue esigenze.

piattaforme-ecommerce-v2

Conclusioni

La scelta della piattaforma eCommerce è un passo importante che può contribuire al successo del tuo business online. Punto fondamentale da ricordare sempre: è il tuo progetto imprenditoriale a definire le linee guida e a guidare ogni tua scelta.

Sei alla ricerca di un partner in grado di supportarti nella scelta più giusta per te e di seguirti passo dopo passo anche nell’implementazione tecnica? I nostri Specialist, grazie alle loro competenze interdisciplinari, sono in grado di affiancarti in ogni fase del tuo progetto online: dalla strategia, alla scelta della piattaforma eCommerce ideale per le tue necessità, fino ad arrivare anche agli aspetti più operativi che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi risultati di business. Contattaci per saperne di più.

1. Fonte

eCommerce | 28 aprile 2021

Conversion Strategy | 17 Marzo 2021

Scegliere la migliore piattaforma per avviare la tua attività di e-commerce è uno degli elementi che possono fare la differenza tra successo e fallimento. In qualsiasi progetto imprenditoriale che preveda la realizzazione di un negozio online, è fondamentale analizzare a fondo questo aspetto per evitare di incappare in errori che possono avere un effetto valanga che diventerà più grande e difficile da gestire nel tempo. Come evitarli?

1. Adattabilità

L’esperienza di diverse realtà che seguiamo in Web Style Studio richiede di partire da un presupposto apparentemente scontato, ma non lo è affatto. Non dovresti mai cambiare il tuo modello di business per entrare a far parte della nostra piattaforma consolidata. Scegliere la migliore piattaforma per il tuo e-commerce significa innanzitutto scegliere uno strumento che si adatti al tuo progetto di business.

2. Ottimizzazione

Secondo i dati dell’Osservatorio E-commerce B2C del Politecnico di Milano, l’incidenza totale degli acquisti di smartphone è quasi raddoppiata in cinque anni, dal 24% del 2016 (2.278 miliardi di euro) al 56% (12,81 miliardi di euro) del 2020. ). In quasi tutti i settori, la visualizzazione mobile ha superato la visualizzazione desktop. Cosa significa? Quando si sceglie una piattaforma per il proprio e-commerce, diventa importante scegliere un servizio ottimizzato per dispositivi mobili che possa crescere con il proprio business e garantire prestazioni adeguate alle proprie esigenze.

3. Preparazione

Un altro aspetto che molte persone sottovalutano è la fase di preparazione che ogni azienda o start up deve affrontare. Non basta avere una buona idea per trasformarla in un’azienda che possa restare nel mercato. È fondamentale strutturare il progetto redigendo business plan e piani di marketing, valutare quanti partecipanti e quali partecipanti saranno coinvolti, e determinare un quadro per azioni e scelte decisive, che includa anche la migliore piattaforma commerciale di e-commerce importante.

4. Conoscenza

Lo studio è la chiave per limitare al massimo gli imprevisti e renderti capace di affrontarli. Studiare i competitor e le loro piattaforme ti garantisce la possibilità di acquisire informazioni preziose per differenziare il tuo business e renderlo unico, individuando soluzione ad hoc in ambiti strategici come per esempio User eXperience, Conversion Optimisation e Customer Care. Analizzare a fondo le tecnologie che il mercato mette a disposizione e conoscere pregi e difetti dei differenti CMS per eCommerce ti porterà a fare una scelta oggettiva non condizionata dalle mode del momento, ma basata sulle tue esigenze.

5. Dimensione

Per l’esperienza che abbiamo sviluppato in Web Style Studio il consiglio che ti diamo è indirizzare la tua attenzione su specifici CMS in base alla dimensione della tua azienda. Per le piccole imprese servizi come WooCommerce o Kooomo sono una soluzione accessibile. Per le medie imprese Shopify, Magento, Prestashop e Vtex possono essere le scelte migliori per sviluppare il proprio business. E per le grandi aziende? Oracle, Salesforce e Sap sono sicuramente i tre sistemi più utilizzati. Questi sono solo orientamenti di massima ovviamente basati sulle soluzioni più utilizzate, ciò che è più importante è adottare la soluzione più in linea con le tue esigenze.

piattaforme-ecommerce-v2

Conclusioni

La scelta della piattaforma eCommerce è un passo importante che può contribuire al successo del tuo business online. Punto fondamentale da ricordare sempre: è il tuo progetto imprenditoriale a definire le linee guida e a guidare ogni tua scelta.

Sei alla ricerca di un partner in grado di supportarti nella scelta più giusta per te e di seguirti passo dopo passo anche nell’implementazione tecnica? I nostri Specialist, grazie alle loro competenze interdisciplinari, sono in grado di affiancarti in ogni fase del tuo progetto online: dalla strategia, alla scelta della piattaforma eCommerce ideale per le tue necessità, fino ad arrivare anche agli aspetti più operativi che ti aiuteranno a raggiungere i tuoi risultati di business. Contattaci per saperne di più.

1. Fonte

eCommerce | 28 aprile 2021

Conversion Strategy | 17 Marzo 2021

Web Style Studio

Web Style Studio

Lascia un commento

Ti potrebbe interessare anche

  • copertina-16-ottimi-consigli-per-il-web-design-per-migliorare-la-tua-frequenza-di-rimbalzo