Perchè un sito web “fai da te” non porta risultati? In Web Style Studio siamo convinti che la prima problematica e la comunicazione, attraverso la quale il potenziale cliente si trasforma in un acquirente. Non dimentichiamoci infine il design, che deve essere strutturato alla vendita.
Ottenere successo attraverso il proprio sito web non è veloce e chi dice il contrario o vi vuole truffare o non sa cosa sta dicendo. Il sito web senza un marketing a risposta diretta non serve a nulla, meglio non farlo. Il sito web è semplicemente uno strumento di marketing, che porta vendite e genera risultati solo ed esclusivamente se c’è una buona comunicazione….PUNTO!
La tentazione del “fai da te”
Quando si tratta di creare un sito Web, è molto facile farsi prendere dalla stessa idea. Molte aziende online, WIX, Squarespace, Godaddy, ecc., offrono modelli dall’aspetto professionale e strumenti facili da usare che consentono agli utenti di qualsiasi livello di abilità di creare un sito web. Abbiamo lavorato con molti clienti che hanno iniziato a utilizzare questi strumenti ma alla fine hanno deciso di non utilizzarli più perché “sembravano fai-da-te” ed è qui che entra in gioco uno dei maggiori problemi del sito web “fai da te”.
L’inesperienza raramente fa una buona impressione
A meno che tu non abbia un grande occhio per il design e sappia effettivamente come mettere insieme caratteri e immagini nello stesso modo in cui farebbe un designer, il tuo sito Web probabilmente non sembrerà professionale. Se sei abbastanza bravo e in qualche modo tecnico, allora può sembrare a posto, ma “bene” potrebbe significare che stai sprecando un’opportunità per avere un impatto o chiudere una vendita. I clienti hanno così tante opzioni in questi giorni che stanno cercando grandi cose. Se il design non è il tuo forte, potresti anche fare una brutta impressione, indipendentemente dalla solidità del tuo prodotto o servizio.
Proprio come giudichereste un negozio fisico in base a quanto è pulito e organizzato, i visitatori giudicheranno il vostro prodotto o la vostra azienda in base all’aspetto del vostro sito web, questo è un fatto provato.
Il “fai da te” può davvero costarti
Troppo spesso associamo solo il “costo” al denaro, e solo direttamente: ad esempio, acquistare qualcosa costa. Tendiamo a dimenticare che anche cose come i progetti fai-da-te ci costano tempo e denaro indiretto (perdita di vendite/ricavi). Diciamo che hai studiato quanto costa pagare un professionista per creare un sito Web, e anche la fascia più bassa “sembra” un numero troppo grande per qualcosa che potresti facilmente “fare da solo”. Quindi fai proprio questo. Inizi a fare più ricerche, guardare video di YouTube, leggere blog e imparare più di quanto avresti mai voluto sapere sulla creazione di un sito Web, sul design di un sito Web, sul flusso degli utenti, ecc.
- Quanto valgono quelle 90 ore?
- Quanto ROI (ritorno sull’investimento) ti darà questo sito web?
- Questo sito Web darà alla tua attività la spinta di cui ha bisogno per avere successo?
Il più delle volte, e puoi chiedere ai tuoi colleghi colleghi, le risposte a queste 3 domande rendono ovvio che dovresti assumere una terza parte specializzata nel fare ciò che stai cercando di fare – siti Web o altro. Inoltre, quando si tratta solo di un gabinetto e di poche ore allora puoi permetterti di fare un errore e riderci sopra, ma quando si tratta del successo della tua attività la posta in gioco è molto più alta.
Vale la pena investire in un professionista
La stragrande maggioranza delle aziende ha visto un aumento drammatico delle conversioni e delle vendite a seguito di una solida riprogettazione del sito Web che dimostra che si tratta di un investimento che torna più volte. Vuoi fare le tue ricerche, scegliere i migliori partner e non voltarti mai indietro. Ciò non significa che dovresti assumere il più grande e il più costoso se non ci sei ancora, forse significa solo assumere un libero professionista per dare una mano, ma assicurati che abbia abbastanza esperienza e talento per portare a termine il lavoro nel modo giusto, perché il più delle volte un errore costa molto di più dell’investimento originale.
Conclusioni
La strategia predeterminata ideale per il successo di un eCommerce non esiste ma si può creare avendo cura di analizzare ogni aspetto che riguarda il lancio di una piattaforma, anche quelli che spesso, purtroppo, non vengono presi in considerazione. Farsi le domande giuste aiuterà a cercare le risposte più adeguate al proprio modello di business e a garantire risultati e conversioni.
Perchè un sito web “fai da te” non porta risultati? In Web Style Studio siamo convinti che la prima problematica e la comunicazione, attraverso la quale il potenziale cliente si trasforma in un acquirente. Non dimentichiamoci infine il design, che deve essere strutturato alla vendita.
Ottenere successo attraverso il proprio sito web non è veloce e chi dice il contrario o vi vuole truffare o non sa cosa sta dicendo. Il sito web senza un marketing a risposta diretta non serve a nulla, meglio non farlo. Il sito web è semplicemente uno strumento di marketing, che porta vendite e genera risultati solo ed esclusivamente se c’è una buona comunicazione….PUNTO!
La tentazione del “fai da te”
Quando si tratta di creare un sito Web, è molto facile farsi prendere dalla stessa idea. Molte aziende online, WIX, Squarespace, Godaddy, ecc., offrono modelli dall’aspetto professionale e strumenti facili da usare che consentono agli utenti di qualsiasi livello di abilità di creare un sito web. Abbiamo lavorato con molti clienti che hanno iniziato a utilizzare questi strumenti ma alla fine hanno deciso di non utilizzarli più perché “sembravano fai-da-te” ed è qui che entra in gioco uno dei maggiori problemi del sito web “fai da te”.
L’inesperienza raramente fa una buona impressione
A meno che tu non abbia un grande occhio per il design e sappia effettivamente come mettere insieme caratteri e immagini nello stesso modo in cui farebbe un designer, il tuo sito Web probabilmente non sembrerà professionale. Se sei abbastanza bravo e in qualche modo tecnico, allora può sembrare a posto, ma “bene” potrebbe significare che stai sprecando un’opportunità per avere un impatto o chiudere una vendita. I clienti hanno così tante opzioni in questi giorni che stanno cercando grandi cose. Se il design non è il tuo forte, potresti anche fare una brutta impressione, indipendentemente dalla solidità del tuo prodotto o servizio.
Proprio come giudichereste un negozio fisico in base a quanto è pulito e organizzato, i visitatori giudicheranno il vostro prodotto o la vostra azienda in base all’aspetto del vostro sito web, questo è un fatto provato.
Il “fai da te” può davvero costarti
Troppo spesso associamo solo il “costo” al denaro, e solo direttamente: ad esempio, acquistare qualcosa costa. Tendiamo a dimenticare che anche cose come i progetti fai-da-te ci costano tempo e denaro indiretto (perdita di vendite/ricavi). Diciamo che hai studiato quanto costa pagare un professionista per creare un sito Web, e anche la fascia più bassa “sembra” un numero troppo grande per qualcosa che potresti facilmente “fare da solo”. Quindi fai proprio questo. Inizi a fare più ricerche, guardare video di YouTube, leggere blog e imparare più di quanto avresti mai voluto sapere sulla creazione di un sito Web, sul design di un sito Web, sul flusso degli utenti, ecc.
- Quanto valgono quelle 90 ore?
- Quanto ROI (ritorno sull’investimento) ti darà questo sito web?
- Questo sito Web darà alla tua attività la spinta di cui ha bisogno per avere successo?
Il più delle volte, e puoi chiedere ai tuoi colleghi colleghi, le risposte a queste 3 domande rendono ovvio che dovresti assumere una terza parte specializzata nel fare ciò che stai cercando di fare – siti Web o altro. Inoltre, quando si tratta solo di un gabinetto e di poche ore allora puoi permetterti di fare un errore e riderci sopra, ma quando si tratta del successo della tua attività la posta in gioco è molto più alta.
Vale la pena investire in un professionista
La stragrande maggioranza delle aziende ha visto un aumento drammatico delle conversioni e delle vendite a seguito di una solida riprogettazione del sito Web che dimostra che si tratta di un investimento che torna più volte. Vuoi fare le tue ricerche, scegliere i migliori partner e non voltarti mai indietro. Ciò non significa che dovresti assumere il più grande e il più costoso se non ci sei ancora, forse significa solo assumere un libero professionista per dare una mano, ma assicurati che abbia abbastanza esperienza e talento per portare a termine il lavoro nel modo giusto, perché il più delle volte un errore costa molto di più dell’investimento originale.
Conclusioni
La strategia predeterminata ideale per il successo di un eCommerce non esiste ma si può creare avendo cura di analizzare ogni aspetto che riguarda il lancio di una piattaforma, anche quelli che spesso, purtroppo, non vengono presi in considerazione. Farsi le domande giuste aiuterà a cercare le risposte più adeguate al proprio modello di business e a garantire risultati e conversioni.